Accrescere lefficienza e limparzialità dei servizi, grazie a un potenziato sistema di controlli che garantisca unoggettiva valutazione della performance delle strutture e del personale, nello spirito della riforma Brunetta che ha profondamente innovato il volto della pubblica amministrazione. Con questo obiettivo il Comune di Castellabate, precorrendo i tempi, ha istituito un organismo indipendente di valutazione che si è insediato mercoledì scorso, alla presenza del sindaco Costabile Maurano e del segretario generale Maria Citarella. Tale istituzione, infatti, al momento non rappresenta un obbligo per gli enti territoriali, nelle more delladeguamento dei rispettivi ordinamenti ai principi del D.lgs 150/2009 e previa stupila dei previsti prototocolli di collaborazione. Apprezzamento per la tempestiva iniziativa dellamministrazione di Castellabate è stata espressa dalla Commissione per la valutazione, la trasparenza e lintegrità delle amministrazioni pubbliche, che opera in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nei mesi scorsi il Comune ha diffuso un apposito avviso pubblico, per acquisire i curricula dei professionisti interessati a far parte dellorganismo. Come previsto dalla legge, sono stati individuati tre componenti in base alla professionalità e alle esperienze nel management e nella valutazione della performance e del personale. Sono Antonio Botti, Vincenzo Di Luccia, Gemma Basile. Il loro incarico dura tre anni. Lorganismo indipendente di valutazione della performance, come previsto dal D.lgs 150/2009, sostituisce i servizi di controllo interno ed esercita le attività di controllo strategico, riferendo allorgano di indirizzo politico-amministrativo in merito alle sue attività. Ha, tra laltro, il compito di monitorare il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elaborare una relazione annuale, deve comunicare tempestivamentele eventuali criticità riscontrate ai competenti organi, validare la relazione sulla performance, garantire la correttezza dei processi di misurazione, valutazione e utilizzo dei premi, proporre la valutazione annuale dei dirigenti di vertice e lattribuzione dei premi, promuovere e attestare lassolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e allintegrità, verificare i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità. Lorganismo annualmente deve anche realizzare indagini sul personale dipendente per rilevare il livello di benessere organizzativo, il grado di condivisione del sistema di valutazione e la valutazione del proprio superiore gerarchico da parte dello stesso personale.